il 16 e 17 maggio Memento e Militia Como saranno al fianco delle Ausiliarie allo stand Associazione Culturale SAF di Militalia. Venite a trovarci!
Ecco il programma di Memento per la memoria della grande guerra. Si comincia l’8 maggio a Monza e poi…ta-pum, ta-pum, ta-pum!
Traendola dall’opuscolo “Monza – Campo 62 Innanzi tutto la Patria!” (edito da Memento e disponibile presso tutte le sedi di Lealtà Azione), raccontiamo la storia di Bruno Mannozzi, Medaglia d’argento al Valore Militare ucciso da mano partigiana il 1° aprile 1944.
Non stupisce che di fronte alla caratura morale di Adriano Visconti i suoi piccoli aguzzini abbiano deciso di sparargli alle spalle; la loro guerriglia, asservita ai liberatori del momento, non ha mai avuto la dignità della Guerra, quella vera, e spesso lo ha dimostrato, come in occasione della morte di Adriano Visconti. Il petto, Adriano, […]
Il Sacrario dei Martiri Fascisti di Novara fu realizzato nel 1934; prima di quell’anno, la Città non aveva un Parco delle Rimembranze dedicato alla memoria dei Caduti. L’allora podestà Tornielli, l’11 agosto 1934 scrisse in una comunicazione ufficiale: “L’amministrazione comunale intende sanare questa grave lacuna con la costruzione di un Parco della Rimembranza nel quale […]
Ognuno dei Caduti che riposano nel Sacrario italiano di El Alamein meriterebbe una citazione, un ricordo personale, una dedica. Per stringerli tutti – noti e ignoti – in un unico pensiero di Onore e riconoscenza per il loro sacrificio, valga come simbolo la citazione dell’esemplare figura di Sergio Bresciani, la cui vita terrena è finita […]
Novarese, classe 1885, Gray fin da giovanissimo mostrò due grandi passioni: la politica e il giornalismo. La sua vita politica iniziò nel 1911 con l’adesione all’Associazione Nazionalista Italiana di Enrico Corradini e Filippo Tommaso Marinetti; sposò il pensiero fascista già nel 1920, partecipò alla Marcia su Roma, aderì alla Repubblica Sociale Italiana ed infine al […]
Aveva 15 anni quando l’Italia entrò in guerra contro gli Imperi centrali. A quell’età entrò nei battaglioni “Sursum Corda” del col. Negrotto, un gruppo paramilitare di agitazione nato allo scopo di portare la questione delle Terre Irredente al centro del dibattito nazionale, ma non attese la maggiore età per dare, con la guerra, il suo […]
Nella pratica di una vita intesa come militanza al servizio di valori quali Patria e Onore, capita spesso di cogliere le differenze fra noi e coloro che ci avversano, fra il nostro modo di intendere l’esistenza e quello del resto del mondo. Ne deriva sempre lo stimolo ad andare avanti, stringere i denti e continuare […]
La frenesia di un cuore tutt’a un tratto impazzito pareva premere da dentro la cassa toracica centomila battiti tutti insieme, credimi, rombano fra costole non dissimili da quelle custodite in quei gradoni, solo irrorate di vermiglio ed erette ancora su due stivali sporchi. E poi la Via Eroica, lastricata di sacrificio, che conduce l’occhio e […]